bbbboni.....
ingredienti:
250-270 gr di farina (ma forse di più, da regolare in lavorazione)
200 gr burro
100 gr zucchero a velo
80 gr nocciole
3 tuorli
un pizzico di sale
procedimento classico della frolla, comunque è possibile anche impastare nel mixer con le lame in plastica ;)
come prima cosa ci prepariamo il burro tagliato a quadretti
e poi tritiamo le nocciole, la "grana" è a piacere, io consiglio una via di mezzo, qualcosa molto fine e qualcosa più grande in modo da sentirne qualche pezzettino nel biscotto.... ;)
per questo tipo di impasto, con più ingredienti secchi, è bene amalgamarli prima insieme, quindi ho riunito in una ciotola la farina (solo 250 gr, sarà da regolare in lavorazione, la "farina" di nocciole, a seconda della grana, assorbirà in modo diverso), il trito di nocciole, lo zucchero a velo ed il pizzico di sale, poi li ho semplicemente amalgamati
questa miscela poi l'ho messa sulla spianatoia nella classica forma a fontana, al centro ho aggiunto il burro ed ho iniziato ad amalgamare (vedi il procedimento della frolla
una volta ottenuto un bello sfarinato, ricreare una fontana
aggiungere al centro della fontana i tuorli d'uovo, iniziare a sbatterli per romperli e via via aggiungere lo sfarinato
regolarsi in questa fase se occorre aggiungere tanta farina quanta ne basta per avere un impasto consistente ma morbido da tirare
una volta ottenuto l'impasto, ricoprirlo di pellicola e metterlo una mezz'ora in frigo, in modo da poterlo stendere poi bene
dopo il riposo in frigo, passare la frolla sulla spianatoia (magari leggermente infarinata) e passare a stenderla
ritagliare poi i biscotti a piacere e passarli sulla teglia di cottura rivestita di cartaforno
se abbiamo voglia, aggiungiamo delle nocciole o della granella
cuocere in forno a 180° fino a cottura (circa 12 minuti)
eccoli qui pronti, profumino per tutta casa, si mantengono belli friabili per tanti giorni ben conservati in un contenitore chiuso
qui in casa sono i frollini preferiti!!!! ;)